Il rinnovamento delle infrastrutture idriche con il PNRR
Tempo di lettura: 2 min
Ottenuti quasi 300 milioni di euro per interventi strategici per migliorare le reti del servizio idrico integrato

Nel 2022, il PNRR si è confermato uno tra i principali fattori di crescita dell’Italia e la Commissione Europea ha erogato la prima parte dei finanziamenti previsti grazie ai progressi compiuti dal nostro Paese nella realizzazione delle riforme e negli investimenti programmati, tra cui quelli in favore della transizione energetica e dell’economia circolare. 

In questo contesto, Acea Ato2 ha ottenuto il finanziamento per alcuni interventi strategici che riguardano le reti di adduzione e distribuzione, il recupero della risorsa (perdite idriche) e il trattamento dei fanghi di depurazione. 

In particolare sul territorio di Roma e Area Metropolitana, Acea Ato 2 ha ottenuto finanziamenti per complessivi ca 299 milioni di euro per la realizzazione di: 

  • 4 grandi opere acquedottistiche nell’ambito della messa in sicurezza e ammodernamento del sistema idrico dell’ATO2 Lazio Centrale Roma;
  • il potenziamento del depuratore di Ponte Lucano, nel Comune di Tivoli;
  • l’efficientamento delle reti di distribuzione di alcune zone del sistema metropolitano di Roma e di alcuni Comuni dei Castelli Romani.