PNRR: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Tempo di lettura: 1 min
AceaAto2 e i finanziamenti per la transizione energetica e l’economia circolare

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si è confermato come uno dei principali fattori di crescita per l’Italia, con la Commissione Europea che ha erogato le prime tranche di finanziamenti per le riforme e gli investimenti programmati. Tra questi, particolare rilievo hanno quelli destinati alla transizione energetica e all’economia circolare.

In questo contesto, Acea Ato2 ha ottenuto finanziamenti dal PNRR per alcuni interventi strategici relativi alle reti di adduzione e distribuzione, al recupero della risorsa idrica (riduzione delle perdite) e al trattamento dei fanghi di depurazione.

 

Interventi Finanziati per Roma e Area Metropolitana

Acea Ato2 ha ottenuto complessivamente circa 320,5 milioni di euro per la realizzazione dei seguenti progetti:

  • Quattro grandi opere acquedottistiche per la messa in sicurezza e l’ammodernamento del sistema idrico dell’ATO2 Lazio Centrale Roma.
  • Il potenziamento del depuratore di Ponte Lucano nel Comune di Tivoli.
  • L’efficientamento delle reti di distribuzione in alcune zone del sistema metropolitano di Roma e in alcuni Comuni dei Castelli Romani.

 

Avanzamento dei Progetti

Nel 2023 è stata completata la fase progettuale e autorizzativa per i quattro sotto-progetti relativi a opere idrauliche, individuati nel 2021, che saranno realizzati anche grazie ai finanziamenti ottenuti nell’ambito del PNRR.